

1/2 piccolo cavolfiore
2 uova
1,2 litri latte
80 g Parmigiano Reggiano grattugiato
200 g ricotta di pecora
30 g burro
1 rotolo di pasta sfoglia
In una pentola antiaderente lessare il farro nel latte leggermente salato, fino a che avrà assorbito completamente il liquido (ci vorranno 40-50 minuti).
In ogni caso un consiglio: c'è sempre il rischio che il farro si attacchi sul fondo; la cosa più comoda è cuocere il farro finchè sarà quasi cotto e poi lasciarlo raffreddare nel latte rimasto, così si assorbirà pian piano. A questo proposito aggiungo che ho provato a cuocere il farro nella pentola a pressione: il risultato è ottimo e non dobbiamo "presidiare" la pentola per utto il tempo per la paura che si attacchi. E probabile però che la quantità di latte sia eccessiva (soprattutto quando ho usato i 3 Cereali, in tal caso, se si ha fretta, andrà scolato come se fosse acqua di cottura...
Aggiungere il cavolfiore e mescolare bene ma delicatamente, perchè è bene che il cavolfiore resti a tocchetti.
Rivestire la tortiera con la pasta sfoglia, bucherellando il fondo con una forchetta; aggiungere il composto di farro e cavolfiore, distribuendolo in modo omogeneo e infornare a 180°C per 30 minuti circa.
Nessun commento:
Posta un commento
Mi fate sapere se l'avete provata, se vi è piaciuta o solo vi ho ispirato qualche buon proposito? Grazie in anticipo...