23 novembre 2025

TORTA DI MELE E CREMA LOTUS

Cosa è la "crema Lotus"? Detta anche "Lotus Biscoff", è una crema spalmabile dolce e vellutata fatta con biscotti Lotus Biscoff originali sbriciolati. Ha un gusto di biscotto caramellato e spezie, diciamo tipo biscotti di pan di zenzero, per cui è proprio adatta alle stagioni invernali. Ha una consistenza liscia, vellutata e omogenea, molto simile a quella del burro di arachidi ma, a differenza di altre spalmabili, non contiene nè burro nè arachidi: la crema è vegana, non contiene frutta a guscio, nè coloranti o aromi artificiali; ha origine belga. Ne esistono due versioni: "creamy" e "crunchy", ovvero cremosa e croccante, la seconda che contiene dei veri e propri pezzi di biscotto.
In questo novembre ne ho trovato una copia, comunque valida, al LIDL, cosa che mi pare assai comoda visto che dalle mie parti la Lotus Biscoff non si trova e la devo acquistare su Amazon: ecco qua tutte le varie versioni.
Ho voluto concretizzare questa idea: fare una torta di mele alla cannella e mettere al suo interno uno strato di crema Lotus e.... direi che l'esperimento è riuscito!

Ingredienti (stampo a ciambella 22 cm)
2 uova
130 g zucchero
250 g farina 00
250 g ricotta
1 bustina di lievito per dolci
mix di spezie (cannella, zenzero in polvere e noce moscata)
50 ml latte
2 mele
crema Lotus (meglio se versione "crunchy")
zucchero a velo
burro per la tortiera

Preparare l'impasto
Mettere nella ciotola della planetaria le uova e lo zucchero e amalgamare con la frusta fino ad ottenere un composto chiaro. Aggiungere la ricotta e amalgamare bene. Aggiungere infine la farina, lievito e mix di spezie setacciati, aggiungendo infine il latte fino ad ottenere un composto omogeneo, meglio se non troppo liquidi, in modo che dopo possa sostenere la crema. Per ultimo aggiungere le mele tagliate a dadini e mescolare.

Preparare la cottura
Ungere con il burro (o con lo staccante) uno stampo a ciambella da 22 cm, poi cospargere di farina. Accendere il forno a 180°.

1a cottura
Versare metà del composto nello stampo e cuocere in forno già caldo 7-8 minuti.

2a cottura
Questa attività va fatta velocemente, perchè il primo impasto ha già iniziato a lievitare.
Cospargere la superfice dell'impasto con piccole cucchiaiate di crema Lotus, aiutandosi con due cucchiaini. Attenzione: non si riuscirà a spalmare ma andrà messa con tante piccole cucchiaiate, per evitare che ceda l'impasto sottostante.
Versare il resto dell'impasto ed infornare per altri 40 minuti.
Fare la prova stecchino per verificare la cottura.
Una volta raffreddata, spolverare con zucchero a velo e servire.

Nessun commento:

Posta un commento

Mi fate sapere se l'avete provata, se vi è piaciuta o solo vi ho ispirato qualche buon proposito? Grazie in anticipo...

Crea PDF