16 marzo 2025

CHEESECAKE ALLA ZUCCA (SENZA COTTURA)

In passato avevo già provato a fare un cheesecake con la zucca, ma quella ricetta prevedeva l'utilizzo di uova e quindi la cottura. Ora, dopo tanti anni, mi era tornata in mente ma ho trovato questa versione alternativa senza cottura. Il risultato è stato davvero apprezzato quindi la riposto qua, con alcune modifiche che ho fatto per avere una dose proporzionata ad una tortiere un poco piu grande rispetto alla ricetta originale di Lucake.

Ingredienti (complessivi per tutta la torta)
150 g di biscotti secchi tipo petit70 g di noci sgusciate
125 g di burro
250 g netti di zucca cotta (si ricava da circa 550-600 g netti di zucca cruda)
250 g di formaggio spalmabile
200 g latte condensato
13 g di colla di pesce
400 g di panna fresca
q.b. di cannella in polvere
15 g di zucchero a velo
q.b. di cannella
decorazioni in zucchero di Halloween (facoltative)

Preparazione della base
150 g di biscotti secchi tipo petit
70 g di noci sgusciate
125 g di burro

Frullare in un mixer i biscotti secchi e le noci fino a ridurli in polvere.
Unire il burro fuso e mescolare fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo.
Foderare con carta da forno una tortiera apribile da 26 cm di diametro.
Versare nello stampo l’impasto di biscotti, pressare con il dorso di un cucchiaio. Riporre in frigo per 5-10 minuti.

Preparazione della crema
250 g netti di zucca cotta (si ricava da circa 550-600 g netti di zucca cruda)
250 g di formaggio spalmabile
200 g latte condensato
13 g di colla di pesce
200 g di panna fresca
q.b. di cannella in polvere

Sbucciare e pulire la zucca fino a ricavarne circa 550-600 g. Stenderla su una teglia con carta da forno e cuocerla in forno statico a 185° per circa 45-50 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e frullare la zucca cotta in un mixer fino a ridurla in una purea.
Mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
In una ciotola versare 250 g di purea di zucca cotta e il formaggio spalmabile e mescolare con le fruste elettriche.
Aggiungere la cannella in polvere e amalgamare con le fruste elettriche.
Scaldare in un pentolino il latte condensato e sciogliere all’interno la colla di pesce idratata e ben strizzata dall’acqua in eccesso.
Versare il composto ancora caldo nella crema di formaggio e zucca e mescolare con le fruste elettriche o con un leccapentole.
In una ciotola a parte montare la panna e aggiungerla al ripieno mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con un leccapentole.
Versare la crema nella tortiera, livellare la superficie e lasciare riposare in frigo per almeno 4-5 ore, fino a che risulti ben addensata.

Decorazione finale
200 g di panna fresca
15 g di zucchero a velo
q.b. di cannella

Dopo il riposo in frigo sformare la cheesecake e trasferirla su un piatto da portata. In una ciotola montare la panna con lo zucchero a velo e versarla in una sac à poche con bocchetta rigata. Decorare la superficie facendo dei ciuffi, distanziati tra loro, lungo il bordo superiore della torta e a piacere spolverarli con cannella. Se la cheesecake viene preparata in occasione di Halloween, decorare la superficie e i ciuffi di panna con zuccherini a tema.

La ricetta è tratta dalla pagina: https://www.lucake.it/cheesecake-alla-zucca-noci-e-cannella-senza-cottura/

Nessun commento:

Posta un commento

Mi fate sapere se l'avete provata, se vi è piaciuta o solo vi ho ispirato qualche buon proposito? Grazie in anticipo...